Corso su Dieta, Digestione e Alimentazione
Questo è un corso di autodiagnosi e si rivolge a tutti coloro che desiderano conoscere gli stadi di sviluppo della malattia per poterla prevenire. Se vogliamo individui sani, famiglie sane e una società sana allora è un obbligo avere questa conoscenza.
“L’arteria che pulsa alla base del polso indica la vita. Felicità e sofferenza, inclusi lo stato di equilibrio e squilibrio della fisiologia possono essere conosciuti grazie al suo movimento”. Così inizia uno dei testi classici dell’Ayurveda o Scienza della Vita.
Non ci si deve quindi meravigliare se la visita medica deve iniziare dall’ascolto del polso e non dall’analisi dei segni e sintomi della malattia da parte del medico. Solo dopo aver ascoltato il polso il medico porrà delle domande al paziente per verificare la sua diagnosi e suggerirà i rimedi (dieta, routine, erbe e consigli pratici) per correggere lo squilibrio diagnosticato o per rafforzare la salute.
I preparati dell’ayurveda vengono infatti prescritti in funzione degli squilibri presenti nel polso e solo secondariamente in funzione dei sintomi o della malattia diagnosticata.
La malattia infatti, così come noi la conosciamo, è la risultante di molti anni di squilibrio dei fattori metabolici fondamentali che compongono il corpo umano e che vengono chiamati Vata, Pitta e Kapha o Dosha. La malattia infatti non si sviluppa improvvisamente e istantaneamente, ma attraverso sei fasi distinte che possono essere misurate e rilevate solo grazie al polso. Queste sei fasi sono: accumulo, aggravamento, disseminazione, localizzazione, manifestazione del sintomo e cronicizzazione. Come si evince da questo, la manifestazione del sintomo appare solo come quinto stadio del processo patologico e che i primi quattro stadi sono totalmente asintomatici.
L’AyurVeda Maharishi offre quindi la conoscenza mancante alla medicina moderna. La conoscenza di come rilevare lo squilibrio e lo stadio della malattia anche in assenza di sintomi definiti e tutto questo attraverso la semplice lettura del polso. È per questo motivo che il corso sulla lettura del polso riveste un ruolo fondamentale nella pratica medica e nella vita dell’individuo.
- Come Sentire il Polso.
- Il livello superficiale del polso.
- Sedi naturali e qualità di Vata, Pitta e Kapha.
- Localizzare le Qualità di Vata, Pitta, e Kapha.
- Sentire Vata, Pitta, e Kapha nel Polso.
- Sentire gli Squilibri nel Polso: Vata.
- Sentire gli Squilibri nel Polso: Pitta.
- Sentire gli Squilibri nel Polso: Kapha.
- Espressioni di Vata, Pitta e Kapha nel loro stato naturale.
- Localizzare le Suddivisioni di Vata, Pitta e Kapha nel Polso.
- Caratteristiche di un polso equilibrato.
- Stadi Progressivi di Squilibrio nel Polso.
- Localizzare il Livello Profondo del Polso.
- Come sentire il livello profondo del polso.
- Sentire Ojas e Ama.
- Analisi di casi clinici.
- Cicli giornalieri e stagionali della natura nel polso.
- Rilevare gli squilibri nel loro stadio iniziale.
- Selezionare una dieta equilibrata in accordo con il polso.
- Pragya Aparadh: correggere alla radice la violazione della Legge Naturale.